Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
66 di 137
Müller -
Wirth Moritz
Die Debatte um die Parlamentsreform in Italien von 1971-1988 / mit einem Vorwort von Kurt Sontheimer
Frankfurt am Main ; New York : P. Lang, 1992. - x, 213 p. - (Beiträge zur Politikwissenschaft ; 50)
Occhiocupo Nicola
Senato della Repubblica
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 28 (1992), p. 1-4
Palumbo Enzo
Il bicameralismo in Italia fra tradizione, attualità e riforma
In: Scritti in onore di Aldo Bozzi. . - Padova : Cedam, 1992. - p. 449-466
Patrucco Armand
The critics of the Italian parliamentary system 1860-1915
New York ; London : Garland, 1992. - 318 p.
Romeo Genoveffa Amelia
La stagione costituente in Italia (1943-47) : rassegna della storiografia
Milano : Franco Angeli, 1992. - 243 p.
Rosati Domenico
Le ragioni di un Parlamento "forte"
La discussione. - 40 (1992), n. 7, p. 4
Senato della Repubblica. Servizio studi. Ufficio ricerche nel settore giuridico e storico -
politico
Il numero dei parlamentari e dei consiglieri delle istituzioni regionali e locali : (analisi comparata tra Italia, paesi della Comunità europea e Stati Uniti)
[Roma] : [Senato della Repubblica], 1992. - 61 p.
Senato della Repubblica. Ufficio dell'archivio e delle informazioni parlamentari
Le commissioni parlamentari nella X legislatura : riepilogo dell'attività svolta
Roma : Tipografia del Senato, 1992. - 2 v.
Soddu Francesco
L'amministrazione interna del Senato regio : dallo Statuto albertino alla crisi di fine secolo
Sassari : Dessì, 1992. - 186 p.
Sterpa Egidio
Bilancio della decima legislatura
Nuovi studi politici. - 22 (1992), n. 1, p. 59-63
Villone Massimo
Il bicameralismo : problemi vecchi e nuovi
Politica del diritto. - 23 (1992), n. 2, p. 205-212
Volpe Luigi
Potere diretto e potere rappresentativo
Bari : Cacucci, 1992. - xii, 232 p. - (Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Bari)
Volpi Mauro
Una "storia infinita" : l'influenza dei referendum abrogativi sul sistema politico-istituzionale
Politica del diritto. - 23 (1992), n. 2, p. 233-252
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari
Milano : Giuffrè, 1991
N. 1, seminari 1989/1990-
Antonetti Nicola
La "piccola riforma" del Senato
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 18: 1959-1963 : una difficile transizione : verso il centro-sinistra, p. 23-24
Bonadonna Russo Maria Teresa
La nomina di Trilussa a senatore a vita
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 15: 1948-1949 : De Gasperi e la scelta occidentale : la strategia del centrismo, p. 160-162
Camera dei Deputati. Archivio storico
Consulta nazionale e Assemblea costituente : inventario degli archivi / Archivio storico della Camera dei Deputati ; a cura di Vincenzo Franco ... [et al.]
Roma : [s.n.], 1991. - 83 p.
Caravita Beniamino
Referendum abrogativo o iniziativa popolare?
Mondoperaio. - 44 (1991), n. 1, p. 14-17
Caretti Paolo
Responsabilità politica
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 27 (1991), p. 1-7
Carini Carlo
Alcuni studi di fine Ottocento sulla rappresentanza politica
In: Studi in onore di Paolo Alatri / a cura di C. Carini, P. Melograni. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1991. - Vol. 2: L'Italia contemporanea, p. 97-115
pagina
66 di 137